Siccome a Luca piacciono le torte alle carote (finalmente qualcuno che mi asseconda!), scrivo la ricetta della nuova torta della quale vado assai soddisfatto! La ricetta originale viene da La Rizzo, ma mi sono preso qualche..licenza poetica.. e ho modificato qua e là qualche cosa.. di fatto a lei veniva un po’ differente ma, dopo un acceso confronto, abbiamo decretato che pur nella loro diversità, le torte sono entrambe soddisfacenti!
INGREDIENTI:
5 carote medio/grandi
150 gr zucchero (anche 100 va bene se vi piace meno dolce)
4 uova
1 tazzina da caffè di olio di semi o, se volete farvi del male, di burro fuso (30 secondi nel microonde sono sufficienti)
150 gr di mandorle pelate tritate (io le compro intere e le trito nel mixer perché quelle a scaglie mi piacciono meno)
1 pizzico di sale
150 gr di farina di riso oppure 100 gr di farina normale e 50 gr di fecola di patate
1 bustina di lievito
Scorza di un limone (opzionale)
PREPARAZIONE:
Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve fissa questi ultimi con un pizzico di sale. In una terrina alta mettere assieme i tuorli, lo zucchero, l’olio (o burro fuso) e amalgamare bene con la frusta elettrica finché lo zucchero non si sarà sciolto; se fatica, si può aggiungere qualche cucchiaio di latte. Grattugiare le carote e unirle assieme alle mandorle tritate e alla scorza di limone al composto. Unire quindi la farina e il lievito (se li setacciate con un colino a maglia stretta la farina incorporerà più aria e il dolce sarà più soffice). Alla fine di tutto, con moooooolta cautela e mescolando con un mestolo con molta delicatezza dal basso verso l’alto, aggiungere gli albumi montati a neve facendo attenzione che non si smontino troppo, ma che si amalgamino bene al resto dell’impasto. Versare il tutto in uno stampo da 28cm di diametro circa (io mi trovo benissimo con gli stampi in silicone ma si può utilizzare una qualsiasi pirofila rivestita con carta da forno) e infornare a forno ben caldo per i primi 10 minuti a 160 gradi e per i restanti 40 a 180 gradi, meglio se con forno statico.
Prima di sformare la torta e tagliarla, il dolce deve essersi raffreddato per bene!
Buon appetito 🏆